Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Letteratura

Nella foto: Pascale Kramer

Gli effetti collaterali della maternità in Brutale è il risveglio di Pascale Kramer, tradotto da Luciana Cisbani

Dettagli
Scritto da Diana Pakrevan
Pubblicato: 06 Agosto 2021

È estate, fa caldo, una giovane mamma tiene fra le braccia una poppante seminuda accanto a una piscina. La donna butta nella vasca un sacchetto di caramelle. Lì accanto stanno allineati i cassonetti della spazzatura.

È l’incipit di un romanzo a darne la temperatura. La temperatura di Brutale è il risveglio di Pascale Kramer è l’inquietudine. 

Leggi tutto …

Grande partecipazione alle Giornate Letterarie di Soletta 2021

Dettagli
Scritto da Diana Pakrevan
Pubblicato: 26 Maggio 2021

Si sono da poco concluse le Giornate letterarie di Soletta 2021, alla loro 43a edizione. Un’edizione di vicinanza, nonostante la pandemia. Solo dieci eventi si sono tenuti in presenza, mentre la maggior parte si è svolta on-line. Il contrario di “presenza”, quindi, non è stato “assenza” – il festival ha avuto luogo –, ma neppure “distanza”, perché gli organizzatori sono riusciti a portare il festival letterario dentro le case, grazie a un’ottima organizzazione, una bellissima grafica, audio e immagini di qualità, con una formula flessibile e varia (ascolto, video, partecipazione via Zoom), anche nelle tariffe.

Leggi tutto …

Nella foto: Simona Brunel-Ferrarelli

Simona Brunel-Ferrarelli: «Alla morte di mia madre ho scritto Les battantes».

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 31 Marzo 2021

Ho incontrato Simona Brunel-Ferrarelli in un pomeriggio primaverile a Ginevra, al parco des Bastions, per parlare del suo libro «Les battantes», scritto in francese e pubblicato dalla casa editrice Encre Fraîche. La nostra conversazione è stata l’occasione per un ritorno al passato, all’infanzia trascorsa in Italia, in un paesino Rocca Patrizia, nella realtà Fara Sabina, in cui gli intrighi familiari, il perbenismo e le tradizioni spingono, nel libro, alcuni personaggi alla disubbidienza.

Leggi tutto …

I bambini nascosti negli armadi che imbarazzano la Svizzera oggi

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 09 Marzo 2021

Lo scrittore di origini italiane, Vincenzo Todisco, ha recentemente pubblicato in francese per Zoe «L’enfant lézard» (traduzione di Benjamin Pécoud), romanzo scritto in tedesco (Das Eidechsenkind, Edition Blau 2018) e tradotto in italiano dallo stesso autore l’anno scorso per Dadò con il titolo «Il bambino lucertola». Una storia che potrebbe sembrare surreale ma che è, invece, veritiera e rispolvera, 60 anni dopo, gli anni più bui della Svizzera in politica d’accoglienza.

Leggi tutto …

I BOREALI NORDIC FESTIVAL 2021

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 22 Febbraio 2021

Il 27 e 28 febbraio 2021 si svolgerà online la settima edizione del più grande festival dedicato alla cultura del Nord Europa, ideato e organizzato da Iperborea, in collaborazione con Teatro Franco Parenti.

Leggi tutto …

Un libro in omaggio all’amicizia

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 08 Febbraio 2021

Ludovico Landolfi ha pubblicato, da poche settimane, un breve romanzo umoristico «Fuga dal settimo piano» per Fernandel, ispirato liberamente al racconto di Dino Buzzati, «Sette piani». Un’occasione, ben riuscita, per parlare, con leggerezza, della malattia mentale e del disagio sociale. Lo abbiamo intervistato.

Leggi tutto …

Pagina 11 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]