Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Letteratura

nella foto Christoph Schneeberger © BAK / Julien Chavaillaz

Festival "Scrivere Per Contro Con - il genere" a Ginevra dal 12 al 15 gennaio 2023

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Gennaio 2023

Il nuovo anno si apre con un bel Festival letterario alla Maison Rousseau et Littérature di Ginevra interamente dedicato alle questioni di genere. Un programma variegato e di grande qualità che prevede performance, dibattiti, incontri e proiezioni di film.

Leggi tutto …

nella foto Tiziano Scarpa

Tiziano Scarpa in uno "Spettacolo di poesia in piedi" a Ginevra

Dettagli
Scritto da Diana Pakrevan
Pubblicato: 23 Dicembre 2022

Venerdì 9 dicembre scorso, presso la Maison Dufour di Ginevra, si è tenuto un incontro con Tiziano Scarpa, organizzato dalla Società Dante Alighieri. In un’atmosfera raccolta, la Direttrice dei corsi di lingua italiana Caterina Di Biase ha presentato il poeta, romanziere e drammaturgo veneziano, ricordando i suoi libri più conosciuti, dal romanzo Stabat Mater (che gli è valso il Premio Strega nel 2009), ambientato nell’Ospedale della Pietà a Venezia, dove Antonio Vivaldi insegnava la musica alle orfane e dove Scarpa ha confidato di aver aperto gli occhi, pur non essendo orfano, a Venezia è un pesce, guida sensoriale della città sulla laguna.

Leggi tutto …

nella foto Fabio Geda

Lo scrittore italiano Fabio Geda incontra i·le ginnasiali·e a Losanna

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 03 Dicembre 2022

In occasione delle Giornate dell’italianità organizzate dal prof. Toni Cetta e dalla prof.ssa Anna Palmieri Annese, il due dicembre scorso alla HEP di Losanna, lo scrittore italiano Fabio Geda, conosciuto soprattutto per il suo libro Nel mare ci sono i coccodrilli, ha incontrato, nel corso della mattinata, gli studenti e le studentesse di diversi licei del Cantone del Vaud e alcune classi del secondario I.

Leggi tutto …

nella foto Olivia Laing

L'autrice britannica Olivia Laing a Milano il 19 novembre

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Novembre 2022

sabato 19 novembre, alle ore 13.30, prenderà il via, dallo spazio conferenze del Chiostro di via Rovello, Città sola, un podcast, un prologo dal vivo, un paesaggio sonoro metropolitano, una mappa virtuale, che si srotola, in tutti i weekend, da novembre a maggio, ideato da lacasadargilla per il Piccolo Teatro di Milano, dal libro di Olivia Laing.

Leggi tutto …

Nella foto lo scrittore libanese Camille Ammoun

Un libro per parlare di catastrofi e delle conseguenze sulle persone

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 19 Ottobre 2022

Ce qui nous arrive, pubblicato dalle edizioni INCULTE, in libreria dal 12 ottobre scorso, è un libro scritto da un collettivo di autori.trici: Charif Majdalani, Camille Ammoun, Michaël Ferrier, Ersi Sotiropoulos, Fawzi Zebian e Makenzy Orcel. Si sono uniti nella scrittura per parlare di catastrofi, quelle che non solo dilaniano i territori ma che creano anche ferite e crepe difficili da curare.

Leggi tutto …

Nella foto: Ruth Gantert

Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo dal 7 al 9 ottobre 2022

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Ottobre 2022

Il festival interamente dedicato alla produzione letteraria svizzera nelle quattro lingue nazionali, giunto alla sua 2a edizione, con la direzione artistica di Begoña Feijoo Fariña, avrà tra gli ospiti la scrittrice franco-coreana Elisa Shua Dusapin.

Leggi tutto …

Pagina 7 di 14

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]