
Il Festival delle arti performative Supernova a Rimini
Si svolgerà dal 17 al 21 aprile 2024, Supernova, il progetto per le arti performative a Rimini, a cura di Motus e Santarcangelo dei Teatri. il programma si presenta ricco e di grande qualità. La direzione artistica è di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande / Motus, con la collaborazione di Paola Granato.

Balestra Childs e Delorme, tre artiste che fanno vibrare il palcoscenico
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Si è conclusa lo scorso 24 marzo 2024 la 7a edizione (la prima dopo il covid) del festival Programme Commun che ha coinvolto il Teatro di Vidy, l’Arsenic e il Teatro Sevelin di Losanna. Focus di caos su tre talentuose artiste: Rebecca Balestra, Ruth Childs e Clara Delorme.

Tre attiviste ci raccontano la dittatura in Bielorussia
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Cinema
Il film Who If Not Us? The Fight for Democracy in Belarus di Juliane Tutein è stato presentato nei giorni scorsi al FIFDH di Ginevra. Una testimonianza preziosa.

A proposito di Europa e di lavoro precario, l’Eden che non c’è a Ovest
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Cinema
Si è conclusa domenica 17 marzo 2024 la 22esima edizione del FIFDH di Ginevra. Focus su un mondo di ingiustizie, di diritti mancati e di dittature.

Quando i tempi sono difficili, gli artisti usano come arma di lotta l'umorismo
È stata presentata la 38esima edizione del FIFF, che si svolgerà dal 17 al 24 marzo 2024 a Friburgo. In programma 100 film di 49 paesi diversi, caratterizzati dall’umorismo e da un forte spirito di trasgressione.

Un futuro migliore grazie al cinema e alle voci degli attivisti dei diritti umani
La 22esima edizione del FIFDH di Ginevra, dall'8 al 17 marzo 2024, si aprirà l'8 marzo alle 20.30 con il film di Paola Cortellesi C'è ancora domani.

La 37a edizione degli European Film Awards si terrà a Lucerna
Il 7 dicembre 2024, presso il centro cultura e congressi (KKL) di Lucerna, si svolgerà la 37a edizione degli European Film Awards. Per la prima volta in Svizzera, la manifestazione premierà i migliori film europei dell’anno. Proiezioni, dibattiti ed eventi culturali si succederanno a partire dalla prossima primavera e andranno ad animare un programma collaterale che permetterà al pubblico di conoscere meglio la cinematografia svizzera ed europea.
Pagina 8 di 34