
A novembre il Festival femminista a Ginevra
La 19esima edizione del Festival Les Créatives a Ginevra, prevista dal 15 al 26 novembre 2023, si aprirà il 15 novembre alle 19.30 con la cantante compositrice e regista Sevdaliza all'Alhambra, in collaborazione con m4music, il festival pop di Pour-cent culturel Migros e RTS Couleur 3.

Una passeggiata seguendo l’acqua, la sua storia e i suoi problemi recenti
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Presentato lo scorso 8 e 9 settembre 2023 a Divonne Les Bains per il Festival La Bâtie di Ginevra, Ce que nous dit l’eau (Quello che ci dice l'acqua) della regista romana Floriane Facchini è prima di tutto una passeggiata attraverso il corso d’acqua la Versoix-Divonne e poi una degustazione culinaria alla ricerca di metodi ancestrali per la preparazione del cibo.

La scrittura di Niviaq Korneliussen intorbida e scarnifica tutto
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
L’autrice groenlandese Niviaq Korneliussen con La valle dei fiori (Iperborea, 2023) suo secondo libro, dopo Homo Sapienne, non ancora tradotto in italiano, firma un testo che ha una straordinaria forza narrativa. Al bando buonismi e famiglie Mulino bianco, l’autrice ha la capacità di raccontarci i lati più oscuri del nostro vivere insieme con una brutalità linguistica che ammalia.

Il teatro per raccontare l’inferno, quello in cui cadono sempre di più tante donne
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Presentata questa estate prima ad Avignone e poi il 2 e il 3 settembre scorso in apertura della 47esima edizione de La Bâtie, Festival di Ginevra, al Teatro di Carouge, La mariée et bonne nuit Cendrillon della regista brasiliana Carolina Bianchi, è una performance difficile da digerire, una caduta agli inferi, nel male, per sdoganare lo stupro e le violenze sulle donne.

A proposito di drammaturgia: ventiquattro nuove voci raccontano l'Italia
Nell'ambito del Festival Immersioni, venerdì 8 settembre 2023, al Teatro Grassi di Milano, dalle 19.30 in poi saranno presentate 24 nuove voci della drammaturgia italiana, per promuoverle nel mondo e costruire una mappa simbolica ed estremamente variegata del paese Italia.

Il Festival Babel dal 14 al 17 settembre a Bellinzona
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Babel torna con un'edizione dedicata alle isole letterarie e linguistiche. Ospite d'eccezione sarà il regista e scrittore Werner Herzog che sabato 16 settembre, dalle ore 16 alle 17.30, per Isole di resistenza, dialogherà con Fabio Pusterla al Teatro Sociale. Ingresso a pagamento.

Le livre sur les quais dall’1 al 3 settembre a Morges
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Per la 14esima edizione della manifestazione morgiana, ben 180 scrittori e scrittrici animeranno le tre giornate, con incontri, dibattiti, letture, crociere letterarie e l’immancabile firmacopie. Sabato 2 settembre al Casino Salle Belle époque, alle ore 17, incontro con la scrittrice britannica Bernardine Evaristo, modera Margot Dijkgraaf.
Pagina 11 di 34