
Dopo la tempesta, la festa
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
AVIGNONE 2023. Exit above della coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker è stato presentato a La Fabrica alla 77esima edizione del Festival d’Avignone. Dopo la tempesta, una esplosione di musica, canto e danza. Un desiderio di festa, leitmotiv di questa edizione, ritrovato anche in altri spettacoli, come Extinction di Julien Gosselin o G.R.O.O.V.E. di Bintou Dembélé, solo per citarne due.

Una danza che è un inno all’erotismo e alla forza/bellezza del corpo
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
AVIGNONE 2023. Per la Selezione svizzera ad Avignone, l’artista brasiliano Catol Teixeira ha presentato l’11 luglio scorso (con repliche fino al 20) Aux Hivernales-CDCN d’Avignone la sua ultima coreografia Clashes Licking, una danza ispirata a Il pomeriggio di un fauno, un balletto di Vaclav Nižinskij, eseguito per la prima volta a Parigi nel 1912 con musiche di Claude Debussy (e che all’epoca fece molto scandalo).

Il diritto alla vulnerabilità e all’ascolto in democrazia nel lavoro di Julie Deliquet
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
AVIGNONE 2023. Welfare con la regia di Julie Deliquet ha aperto al Palais des Papes, dopo G.R.O.O.V.E. di Bintou Dembélé nel pomeriggio, la 77esima edizione del Festival d’Avignone, quest’anno dal 5 al 25 luglio 2023. Uno spettacolo che sottolinea l’importanza del diritto sociale, per e in, qualsiasi Stato.

La biennale della danza 2023 in settembre
Dal 9 al 30 settembre a Lione, e in tanti altri comuni limitrofi, si svolgerà la ventesima edizione della manifestazione francese con un programma ricco e variegato nelle proposte, con repliche fino al 21 ottobre.

È tempo di Avignone! 5 spettacoli e 3 letture per la Selezione svizzera
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Un programma vario e di anno in anno sempre più interessante e strutturato quello della Selezione svizzera ad Avignone diretto, da quest’anno, da Esther Welger-Barboza. Si comincia l’8 luglio alla Manufacture con una passeggiata sonora Kit de survie en territoire masculiniste del collettivo di Losanna Pintozor Prod. e Marion Thomas (foto sopra), repliche dall’8 al 23 luglio (con pausa il 12 e il 19).

Sulla scena de La Bâtie n. 47 il Libano e le diversità in tutte le sue forme
La 47esima edizione de La Bâtie di Ginevra si svolgerà dal 31 agosto al 17 settembre 2023.
70 gli spettacoli/performance previsti per un totale di 155 rappresentazioni in 57 luoghi diversi. Diversi gli artisti libanesi che si esibiranno sulla scena.

Performance MOSTRUOSƎ all'Istituto svizzero di Roma
Venerdì 16 giugno a partire dalle ore 20 all’Istituto Svizzero di Roma (via Ludovisi 48) gli artisti attualmente in residenza presenteranno le loro performance al pubblico. L'evento è a cura di Igor Cardellini e Grégory Sugnaux (Roma Calling 2022/2023). L'ingresso è gratuito.
Pagina 12 di 34