
La Cineteca svizzera apre le porte al pubblico
Sabato 24 settembre 2022, dalle ore 11 alle 21, la Cineteca Svizzera aprirà eccezionalmente le porte del suo Centro di ricerca e archiviazione a Penthaz. Un'occasione unica per andare dietro le quinte e scoprire innumerevoli tesori e assistere alla proiezione di film. L’ingresso è libero.

Il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2022 va a Barbara Frey
L’Ufficio federale della cultura ha assegnato nei giorni scorsi i Premi svizzeri delle arti sceniche. Premiati anche Marco Berrettini, Paola Gianoli e il collettivo di Ticino is burning. il Gran Premio svizzero / Anello Hans Reinhart va a Barbara Frey, regista e direttrice di teatro. La cerimonia di premiazione, alla presenza del consigliere federale Alain Berset, avrà luogo il 21 ottobre al Théâtre de Carouge di Ginevra.

The sheep song: un cammino spaventoso verso l’essenza dell’umanità. Con viaggio di ritorno.
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Alla Comédie di Ginevra per il Festival La Bâtie 2022, dal 26 al 28 agosto scorso, è andato in scena The sheep song della compagnia Belga FC Bergman. Un viaggio terrificante di una bestia verso la condizione umana, dove solo la bestia, però, sembra essere umana.

Il mondo delle fimmine nell'ultimo romanzo di Francesca Maccani
- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
- Categoria: Letteratura
Di recente mi è capitato più volte di passare davanti a un edificio abbandonato lungo la via Comandante Simone Gulì, a due passi dal porticciolo palermitano dell’Acquasanta, un edificio che ha attirato la mia attenzione per la sua imponenza. Informandomi ho avuto modo di apprendere che si trattasse dell'ex Manifattura Tabacchi. Di lì a poco sarei venuta a conoscenza del libro Le donne dell'Acquasanta di Francesca Maccani (Rizzoli, 2022), ambientato proprio lì, che non ho esitato a comprare e che ho letto in appena due giorni.

A settembre, come al solito, sarà la festa del libro a Morges
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Dal 2 al 4 settembre 2022, a Morges, nel Canton Vaud, la 13esima edizione de Le livre sur les quais. Lo scrittore ticinese Fabio Andina riceverà il Premio del pubblico della RTS per il libro La pozza del Felice (Rubbettino).

Un'esplosione di gioia e di sensualità dal Sud Africa
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
La compagnia del Sud Africa Via Katlehong per Via Injabulo, performance di danza andata in scena dal 10 al 17 luglio scorso al Festival IN d'Avignone, ha commissionato il lavoro di questa nuova creazione a due coreografi, Marco da Silva Ferreira e Amala Dianor. Risultato? Una scossa d'energia di un'ora, contagiosa e irrefrenabile.

Hidden paradise: In scena l'indignazione garbata per i paradisi fiscali
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
Avignone OFF. Al Teatro Train Bleu, Hidden paradise, della compagnia quebecchese di Alix Dufresne e Marc Béland, è stata l'occasione per assistere ad una performance davvero molto originale, nella quale, con garbo e finta leggerezza, si attacca la vergognosa esistenza dei paradisi fiscali. Ultima replica ad Avignone il 27 luglio.
Pagina 18 di 34