
Una danza a base di acqua e sapone
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
La coreografa brasiliana Alice Ripoll ha portato Lavagem al Festival La Bâtie di Ginevra 2021, edizione n. 45. Una danza a base di acqua e sapone che risveglia in scena anche l’olfatto.

Una svizzera insolita quella che c’è nei romanzi di Max Lobe
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
Rue de Berne, numero 39 (2019) e La trinità bantu (2017), sono i due romanzi dell’autore svizzero di origini camerunensi Max Lobe pubblicati in italiano dalla casa editrice romana 66thand2nd con la traduzione di Sándor Marazza e un bel progetto grafico di Silvana Amato. Da Pâquis a Lugano, la Svizzera di Lobe è un paese feroce dove è difficile integrarsi, e dove si rischia di perdere la dignità.

Caos cerca collaboratori.trici
Ti piace scrivere di cinema di teatro o di libri? Abiti in qualsiasi parte del mondo? Contattaci. Abbiamo bisogno di te.

Comincia oggi la manifestazione a Morges
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Le livre sur les quais arriva alla sua dodicesima edizione dal 3 al 5 settembre 2021. Presidente d’onore Javier Cercas, 150 sono gli scrittori e le scrittrici invitati.e. Da non perdere.

A Martin Zimmermann Il Gran Premio svizzero delle arti sceniche
Come ogni anno, sono stati assegnati per il 2021 i Premi svizzeri per le arti sceniche che da quest’anno comprendono sia la danza che il teatro. Il Gran Premio va all’artista svizzero tedesco Martin Zimmermann, che con la sua ventennale attività ha creato un proprio genere con cui ha ampliato la prospettiva delle arti sceniche. Nicole Seiler è stata premiata con il Premio interdisciplinare.

Chi scoprì davvero l’espansione dell’universo?
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Vanin
- Categoria: Scienza
Generalmente si pensa che sia stato Edwin Hubble a scoprire che l’universo si espande. Non è proprio così.

Gli effetti collaterali della maternità in Brutale è il risveglio di Pascale Kramer, tradotto da Luciana Cisbani
- Dettagli
- Scritto da Diana Pakrevan
- Categoria: Letteratura
È estate, fa caldo, una giovane mamma tiene fra le braccia una poppante seminuda accanto a una piscina. La donna butta nella vasca un sacchetto di caramelle. Lì accanto stanno allineati i cassonetti della spazzatura.
È l’incipit di un romanzo a darne la temperatura. La temperatura di Brutale è il risveglio di Pascale Kramer è l’inquietudine.
Pagina 25 di 34